L'intervista

Attività

L'Università degli Studi di Brescia presenta STEM IN GENERE

Il progetto per un riequilibrio di genere nelle discipline STEM.

Seguendo gli obiettivi proposti dal Bilancio di genere, adottato a gennaio 2021 e punto di partenza per l’integrazione della prospettiva di genere in tutte le politiche dell’Ateneo, il progetto – supportato dal LOG Laboratorio Osservatorio sugli studi di Genere e dal CUG Comitato Unico di Garanzia – ha l’obiettivo di contrastare lo squilibrio di genere nelle aree di studio riconducibili alle STEM, acronimo per Science, Technology, Engineering and Mathematics, attraverso attività e laboratori dedicati alle scuole del territorio bresciano.

«Le motivazioni dello squilibrio di genere sono profonde e radicate nella diversa socializzazione primaria e nel conseguente modello educativo basato sul ruolo di genere – dichiara la Prof.ssa Mariasole Bannò, Coordinatrice del progetto –. Lo squilibrio di genere si avverte soprattutto nelle aree di studio riconducibili alle STEM dove la presenza maggioritaria è maschile e nell’ambito delle professioni sanitarie dove prevale la presenza di donne. La nostra Università intende definire l’approccio di genere nella relazione educativa, avviando percorsi e azioni sui modelli educativi nelle scuole»

PREMIO "PA SOSTENIBILE"

Nell’Ambito del Forum della Pubblica Amministrazione, svoltosi a Roma dal 16 al 18 maggio 2023, STEM IN GENERE è stato premiato come miglior progetto della Pubblica Amministrazione Sostenibile, nella categoria “Parità di genere“. 

Cosa Proponiamo - Scuole Primarie

Attività laboratoriali per gli alunni

 

Formazione dedicata ai docenti

 

Progetto IPAZIA: incontri per alunni/e

AUTOMAZIONE

Laboratorio di CODING e TEATRO

Scarica i progetti nel dettaglio

Cosa Proponiamo - Scuole Secondarie di I grado

Formazione dedicata ai docenti

 

Progetto IPAZIA: incontri per alunni/e

Scarica i progetti nel dettaglio

Cosa Proponiamo - Scuole Secondarie di II grado

Formazione dedicata ai docenti

 

Laboratorio teatrale – Metodo Theatre Teaches

AUTOMAZIONE

Laboratorio di CODING e TEATRO

Il TANGO Argentino – Un pretesto educativo

Scarica i progetti nel dettaglio

Cosa Proponiamo - Attività trasversali

Formazione didattico/disciplinare per insegnanti

Laboratori in classe

Incontri per i genitori e per le famiglie

Laboratori matematici per i bambini adulti

Serate divulgative

Aperitivi matematici

Scarica i progetti nel dettaglio

Dicono di noi

Video intervista – Teletutto

Unibs per un riequilibrio di genere nelle discipline STEM – UNIBS

STEM IN GENERE, Intred con l’Università – Brescia Oggi

Educazione e sensibilizzazione, premio PA Sostenibile – Forumpa

Rassegna stampa

UniBs per un riequilibrio di genere nelle discipline STEM

Presentazione dei risultati del progetto “STEM in Genere”

Il progetto è realizzato in partnership con

Partner fino al 2022
Partner dal 2023
Partner dal 2023

E con il patrocinio di

Con il finanziamento di

Immagini by Freepick